Coliche

Questa patologia è molto comune nei bambini che sono sani ma hanno periodi di pianto inconsolabile, apparentemente causato da dolore nel ventre. Solitamente le coliche iniziano poche settimane dopo la nascita e spariscono attorno al quarto mese di vita.  Se il bebé è allattato al seno, alcuni cibi che ingerisce la mamma possono provocare reazioni  allergiche al bebé. In alcuni casi il fatto che la mamma ingerisca latte di vacca può scatenare le coliche. Le proteine del latte di vacca si sono trovate in livelli molto alti nel latte della madre che sta allattando, il cui figlio soffre di coliche, più che nelle mamme che non hanno figli con coliche. Cambiare ad una formula naturale non allergenica usando latte di capra, o restringere nella dieta della mamma alcuni alimenti scatenanti allergie, riduce significativamente i sintomi di coliche in una prova doppia nascosta. Un fornitore ben informato della salute può aiutarlo a scegliere, quali prodotti causano coliche attraverso l’allattamento del bebé. Gli impacchi fanno un buon lavoro nel caso delle coliche, ed il mangostano è eccezionalmente buono in questi casi. Anche il mangostano ha un effetto calmante nel sistema Nervoso e lo stomaco. Per preparare un impacco, raccomando utilizzare mangostano tiepido mischiato con olio di oliva e fare un massaggio lieve sullo stomaco. Poi avvolgere con pellicola l’area massaggiata. Quindi applicare una compressa calda sullo stomaco, e continuare cambiando la compressa quando si raffredda, fino a che il bambino smetta di piangere o si addormenti.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *