depressione

DEPRESSIONE, ANSIA E MANGOSTANO

Consiste in un insieme vasto e intricato di cellule nervose. l’unità strutturale e funzionale fondamentale del sistema nervoso è il neurone,queste cellule sono collegate tra loro e hanno la proprietà di condurre una grande varietà di stimoli all’interno del tessuto nervoso e verso gli altri tessuti, coordinando così le molteplici funzioni del nostro organismo. I neuroni sintetizzano una biomolecola chiamata neurotrasmettitore che permette la trasmissione di impulsi attraverso la sinapsi. I neurotrasmettitori più conosciuti sono:

  • Acetilcolina
  • Noradrenalina o norepinefrina
  • Dopamina
  • Serotonina
  • Istamina

 

Altri neurotrasmettitori sono le prostaglandine:

  •  Prostaglandina E (PGE)
  • Prostaglandina F (PGF)

La serotonina o 5-idrossitriptamina (5-HT), è un neurotrasmettitore centrale, una sostanza sedante e antidepressiva prodotta nel cervello. Gioca un ruolo molto importante  Sull’umore, ansia, sonno, dolore, abitudini alimentari,sesso e sul controllo di produzione ormonale dell’ipotalamo. Regola le funzioni neuroendocrine,la temperatura del corpo, l’attività motoria e le funzioni cognitive. Bassi livelli di serotonina si associano a stati di depressione e ansia e a casi di aggressione, sono associati anche a casi di emicrania, inoltre causano una dilatazione dei vasi sanguinei. Aumentando i livelli di serotonina migliora la qualità del sonno, diminuisce il dolore e migliora la memoria. Secondo una ricerca dell’Università di McGill in Canada nel cervello di uomo c’è il 53% in più di serotonina rispetto alla donna. La donna sente il dolore con più acutezza perchè gli estrogeni agiscono sui neurotrasmettitori. La serotonina promuovere la liberazione delle endorfine che sono relazionate al piacere e agli stati di allegria. Ottimizzando i livelli di serotonina nel nostro organismo, riusciamo a regolare queste funzioni o stati.

Alcuni studi eseguiti in Germania, suggeriscono che le erbe che contengono xantoni, ( il mangostano ne contiene 43) bioflavonoidi, flavonoidi,proantocianidine e glicoli,tutte sostanze contenute nel mangostano, fungono da antidepressivi perchè sono inibitori dell’attività monoammina ossidasi A e B che a sua volta elimina l’eccesso di noradrenalina e serotonina neuro-somatica.  Questo si traduce con un potente affetto antidepressivo.*
*CNS DRUDS


divisore



BIBLIOGRAFIA

Butterweck V Istitute of Pfarmacology and toxicology, Universitasklinkum M nster , Germany 2003

SENDAL  JAPAN 1997 ISTITUTE OF PHARMACOLOGY  AND TOXICOLOGY UNIVERSITY:NOVEL TYPES OF RECEPTOR ANTAGONIST FROM THE MEDICINAL PLANT GARCINIA MANGOSTANA.

UNIVERSITY SENDAL JAPAN 1998 INSTITUTE OF PHARMACOLOGY AND TOXICOLOGY:GAMMA-MANGOSTIN,A NOVEL TYPE OF 5-HYDROXYTRYPTAMINA 2A RECEPTOR ANTAGONIST.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *