Questo tipo di diabete che si ha principalmente negli adulti, ora si è trasformato nella malattia che affrontano i bambini di oggi. Il Centro di Controllo di Malattie degli Stati Uniti riportò che i livelli di obesità raggiunsero un 57% tra 1991 e 1999, aumentando in un 6% l’incidenza di diabete. Alcuni esperti predicono che un terzo dei nostri bambini saranno diabetici quando arriveranno all’età adulta diabete. Alcuni esperti predicono che un terzo dei nostri bambini saranno diabetici quando arriveranno all’età adulta. Quello che è particolarmente allarmante circa queste statistiche è l’incremento nel numero di bambini che sono ovrappeso – 5.3 milioni, cioè, 12.5 percento dei bambini statunitensi tra i 6 e 17 anni – e le terribili implicazioni di salute che queste cifre implicano. L’obesità nell’infanzia può portare ad un modello di malattie: arteriosclerosi, ipertensione, infezioni respiratorie ed apnea del sonno. Gli investigatori riportano che c’è ora un problema nella tolleranza al glucosio e la resistenza all’insulina nei bambini obesi, problemi che sono precursori nel diabete tipo II. Il diabete tipo II, qualche volta considerata una malattia “solo da adulti”, sta apparendo in quantità epidemiche tra i bambini ed adolescenti. Che cosa sta succedendo? La risposta è molto semplice, i bambini si stanno sovra alimentando e non stanno facendo esercizio. Una risposta non tanto semplice è che di questi tempi i bambini stanno mangiando quello che io chiamo “cibo bianco” che sono gli alimenti che sono stati lavorati, raffinati e che li hanno privati di tutti gli elementi nutrizionali. Per ciò, mangiamo ora farina bianca, zucchero bianca, pane bianco e perfino il pane nero è stato lavorato (colorato) affinché sembri pane di grano integrale. Tutti questi alimenti stanno facendo sì che i bambini abbiano manifestazioni di Diabete tipo II. Cosicché, come possiamo utilizzare il succo di mangostano? Nella mia pratica clinica ho avuto opportunità di usare il succo di mangostano tanto in adulti quanto in bambini con Diabete tipo II; gli xantoni del mangostano hanno l’abilità unica di abbassare la resistenza all’insulina ad un livello cellulare. Conseguentemente vediamo scendere in minuti i livelli di zucchero nel sangue da un paziente fino ad in 100 punti dopo avere consumato il succo di mangostano. Le cellule smettono di essere resistenti al glucosio e l’accettano, cosicché abbassano i livelli di zucchero. I bambini devono prendere giornalmente il succo per ridurre la resistenza all’insulina.